Giulia
Lanciani Università
degli Studi di Roma Tre Grammatica Portoghese Collana:
«Lingue di Oggi» 14,5 x 21 cm pagg. 432 1993
€ 45,00 |
SOMMARIO: Introduzione - Nozioni generali Parte I. Fonetica, fonologia, grafia: Elementi di fonetica e di fonologia - La grafia Parte II. Morfosintassi: Premessa: la struttura degli enunciati - Larticolo - Il sostantivo - Laggettivo - I numerali - Il pronome - Il verbo - La coniugazione dei verbi regolari - Sintassi dei modi e dei tempi - Particolarità della flessione verbale - Verbi irresgolari - La reggenza verbale - Lavverbio - La preposizione - La congiunzione - Linteriezione Appendice I: Dai giornali portoghesi Appendice II: Esempi di lettere commerciali Appendice III: Tre prosatori e tre poeti. Questo manuale si propone di offrire una descrizione esauriente del portoghese di oggi nella sua modalità europea, ma con ampi riferimenti di carattere contrastivo alla variante brasiliana e con alcune indicazioni sulla modalità africana. Lesposizione, pur facendo ricorso, quando sia ritenuto didatticamente proficuo, ai principi e alla terminologia della grammatica tradizionale, si avvale soprattutto di concetti e di termini della linguistica moderna, stabilendo peraltro, fin dove possibile, lequivalenza tra i due "linguaggi"; e, pur programmaticamente attenta alle caratteristiche strutturali e funzionali della lingua contemporanea, introduce elementi di grammatica storica e di storia della lingua idonei ad una migliore memorizzazione degli aspetti fonetici, morfosintattici e lessicali delluso odierno. Ad una vasta esemplificazione volta a contestualizzare e a chiarire praticamente le differenze e le similarità tra portoghese e italiano, si accompagnano unampia scelta di esercitazioni applicative e una serie di appendici destinate ad illustrare attraverso testi settorialmente rappresentativi la prassi linguistica portoghese in campo paremiologico (proverbi e adagi), nei settori economico, politico e della cronaca spicciola (articoli tratti dalla stampa quotidiana), della critica cinematografica, del linguaggio sportivo, della terminologia commerciale. Concludono il volume alcuni testi letterari, scelti tra i più rappresentativi della letteratura moderna. |
I Manuali | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie | LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Biblioteca classica | Materiali per una Palingenesi delle Costituzioni Tardo-imperiali | Collana della Rivista di Diritto Romano | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione | Laboratorio teoretico | Etica e Vita Comune | Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza Università di Roma | Psychologica | ECPS - The Series | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire | Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere | Spazio Tesi | Piccoli Giganti Edizioni | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata
Letteratura. Studi e testi | Storia delle arti e dello
spettacolo | Scienze dellantichità | Scienze della storia | Storia del pensiero
politico e sociologico | Diritto - Storia e filosofia del diritto | Criminologia
- Psicologia giuridica | Psicologia - Neuropsicologia | Storia del pensiero filosofico e scientifico | Estetica | Logica | Filosofia
teoretica - Ermeneutica | Etica | Informatica umanistica | Scienze della comunicazione - Linguistica| Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento | Lingue e Culture | Cultura - Società - Ambiente | Economia | Matematica - Statistica - Metodologia della ricerca sociale | Scienza e Tecnologia
e Curatori
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z