Silvia
Morgana Collana:
«Studi e Ricerche» 14,5 x 21 cm pagg. 356 2003
€ 39,50 |
SOMMARIO: Premessa - Linflusso francese - Le lingue del Galateo - Lidea del dizionario universale. Tradizione e novità nei vocabolari inediti di Giovanpietro Bergantini - Aspetti linguistici dei periodici milanesi nelletà teresiana - Parini e la lingua italiana dai Trasformati a Brera - LAgnoletta del Parini tra riscrittura e sperimentazione - Lingua della burocrazia nel primo Ottocento. Monti, Lancetti e altri critici - Modelli di italiano nei testi di lettura scolastici e per linfanzia. Dalletà delle Riforme alla Restaurazione - Lelaborazione linguistica di una novella di Capuana. Varianti morfosintattiche - Il verismo in Lombardia tra «lingua vera» e «vera finzione». Appunti su Cima, Arrighi, Tronconi, Farina, Neera, Rovetta - Riferimenti bibliografici - Indice dei nomi. Il
volume raccoglie dieci saggi dedicati a vari aspetti e momenti della storia linguistica
italiana. Alcuni studi vertono su autori e problemi di lingua letteraria, come
le indagini sulle varianti del Galateo dal manoscritto alla stampa, su Parini
prosatore e teorico delle Belle Lettere, sulla ricerca espressiva di Capuana e
dei narratori del verismo lombardo. Altri saggi sottolineano il ruolo
avuto dalla stampa giornalistica e dalla burocrazia nel rinnovamento linguistico
tra Sette e Ottocento, attraverso lesame dei più importanti periodici
milanesi delletà teresiana e del linguaggio amministrativo delletà
napoleonica. Accanto a ricerche sul lessico e la lessicografia settecentesca
si ricostruiscono, in un quadro ampio e documentato, le dinamiche storiche e culturali
dellinflusso francese, che è stato nel tempo il più significativo
apporto straniero alla nostra lingua. The
book is a collection of ten previously published papers about various aspects
of Italian linguistic history. The papers present authors and problems of language
in literature, explore the role plaid by press and bureaucracy in the linguistic
renewal of the eighteenth and nineteenth centuries in Italy. Research on lexis
and lexicography and the historical and cultural dynamics of French influence,
the most consistent and meaningful foreign contribution to our language, are also
thoroughly examined. |
I Manuali | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie | LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Biblioteca classica | Materiali per una Palingenesi delle Costituzioni Tardo-imperiali | Collana della Rivista di Diritto Romano | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione | Laboratorio teoretico | Etica e Vita Comune | Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza Università di Roma | Psychologica | ECPS - The Series | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dellUniversità degli Studi G. dAnnunzio | Costellazioni | Le forme del sentire | Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sullistruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere | Spazio Tesi | Piccoli Giganti Edizioni | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata
Letteratura. Studi e testi | Storia delle arti e dello
spettacolo | Scienze dellantichità | Scienze della storia | Storia del pensiero
politico e sociologico | Diritto - Storia e filosofia del diritto | Criminologia
- Psicologia giuridica | Psicologia - Neuropsicologia | Storia del pensiero filosofico e scientifico | Estetica | Logica | Filosofia
teoretica - Ermeneutica | Etica | Informatica umanistica | Scienze della comunicazione - Linguistica| Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per lautoapprendimento | Lingue e Culture | Cultura - Società - Ambiente | Economia | Matematica - Statistica - Metodologia della ricerca sociale | Scienza e Tecnologia
e Curatori
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z