Il
Filarete Collana
di Studi e Testi Comitato scientifico: Sezione di anglistica 249. C. Degano Discorsi di guerra. Il prologo del conflitto iracheno sulla stampa britannica e italiana 16 x 23,5 cm – pagg. 214 – 2008 ISBN 978-88-7916-376-7 254. A. Nava Grammar by the book. The passive in pedagogical grammars for EFL/ESL teachers 16 x 23,5 cm – pagg. 300 – 2008 ISBN 978-88-7916-379-8
Sezione di archeologia 218. M. Cadario La corazza di Alessandro. Loricati di tipo ellenistico dal IV Sec. a.C. al II
Sec. d.C. 16 x 23,5 cm pagg. 460 + 54 tavv. f.t. 2004 ISBN
88-7916-250-0 229. L.G. Perego Il
territorio tarquiniese. Ricerche di topografia storica 16
x 23,5 cm – pagg. 278 – 2005 ISBN 88-7916-290-X 240.
E. Gagetti Preziose
sculture di età ellenistica e romana 16
x 23,5 cm – pagg. 712 + Tavv. – 2006 ISBN
978-88-7916-325-5 243.
A. Bacchetta Oscilla.
Rilievi sospesi di età romana 16 x 23,5
cm – pagg. 666 + Tavv. – 2006 ISBN
978-88-7916-327-9 251. F. Giacobello Larari pompeiani. Iconografia e culto dei Lari in ambito domestico 16 x 23,5 cm – pagg. 294 – 2008 • ISBN 978-88-7916-374-3 Sezione di filologia classica 188.
C. Castelli Meter sophiston. La tragedia nei trattati greci di retorica 16
x 23,5 cm pagg. 188 2000 ISBN
88-7916-124-5 192.
P.F. Moretti Non
Harundo sed Calamus. Aspetti letterari della «Explanatio psalmorum XII»
di Ambrogio 16 x 23,5 cm pagg. 266 2000 ISBN 88-7916-130-X 197.
A. Capra Agon
logon. Il «Protagora» di Platone tra eristica e commedia 16 x 23,5 cm pagg. 238 2001 ISBN
88-7916-149-0 202. L. Cadili Viamque
adfectat Olympo. Memoria ellenistica nelle «Georgiche» di Virgilio 16 x 23,5 cm pagg. 236 2001 ISBN
88-7916-172-5 209. P. Cappelletto I frammenti di Mnasea. Introduzione, testo e commento 16 x 23,5 cm pagg. 430 2003 ISBN
88-7916-209-8 231. A. Pizzone Sinesio e la sacra ancora di Omero. Intertestualità e modelli
tra retorica e filosofia 16 x 23,5 cm - pagg. 246 – 2006 ISBN 88-7916-304-3 247. N. Stanchi La presenza
assente. L’attesa del personaggio fuori scena nella tragedia greca 16 x 23,5 cm - pagg. 342 – 2007 ISBN 88-7916-352-1 262. R. Passarella Ambrogio e la medicina. Le parole e i concetti 16 x 23,5 cm pagg. 512 2009 ISBN 978-88-7916-421-4 265. R. Capel Badino Filostefano di Cirene. Testimonianze e frammenti 16 x 23,5 cm pagg. 232 2010 ISBN
978-88-7916-456-6 273. R. Mandile Tra mirabilia e miracoli. Paesaggio e natura nella poesia latina tardoantica 16 x 23,5 cm pagg. 272 2011 ISBN 978-88-7916-492-4 275. C. Nobili L’«Inno omerico a Ermes» e le tradizioni locali 16 x 23,5 cm
pagg. 272 2011
ISBN 978-88-7916-504-4 278. A. Però La statua di Atena. Agalmatofilia nella «Cronaca» di Lindos 16 x 23,5 cm
pagg. 158 2012 ISBN 978-88-7916-517-4 284. M. Fassino La tradizione manoscritta dell’«Encomio di Elena» e del «Plataico» di Isocrate 16 x 23,5 cm pagg. 280 2012 ISBN 978-88-7916-614-0
Sezione di filologia moderna 186. M. Vitale Sul fiume reale. Tradizione e modernità nella lingua del «Mulino del Po» di Riccardo Bacchelli 16 x 23,5 cm pagg. XII-252 1999 ISBN 88-221-4200-4 193. «Vie
de Marine dEgipte Viergene». Poemetto agiografico del XIII secolo Edizione critica a cura di Barbara Ferrari 16
x 23,5 cm pagg. 228 2000 ISBN
88-7916-135-0 196.
M. Novelli I
«saggi lirici» di Delio Tessa 16 x 23,5 cm pagg. 254 2001 ISBN 88-7916-146-6 211. G.
Parini Prose
I. Lezioni. Elementi delle umane lettere Edizione
critica di S. Morgana e P. Bartesaghi 16 x 23,5 cm pagg. 438 2003 ISBN 88-7916-205-5 215.
G. Parini Prose
II. Lettere e scritti vari Edizione
critica di G. Barbarisi e P. Bartesaghi 16
x 23,5 cm pagg. 772 - ill. 2005 ISBN 88-7916-277-7 216. G. Cenati Torniamo
a bomba. I ghiribizzi narrativi di Vittorio Imbriani 16 x 23,5 cm pagg. 264 2004 ISBN 88-7916-246-2 223.
G. Barucci I
segni e la storia. Modelli tacitiani nella Storia d’Italia del Guicciardini 16 x 23,5 cm pagg. 156 2004 ISBN 88-7916-259-3 225.
G. Carnazzi Forse d’amaro fiel. Parini primo e satirico 16
x 23,5 cm pagg. 158 2005 ISBN 88-7916-274-6 226.
S. Sini Figure
vichiane. Retorica e topica della «Scienza nuova» 16
x 23,5 cm pagg. 380 ill.
2005 ISBN 88-7916-285-3 228. E. Mauroni Lordine
delle parole nei romanzi storici italiani dellOttocento 16
x 23,5 cm – pagg. 458 – 2006 ISBN 88-7916-306-X 233.
G. Baldassari Unum
in locum. Strategie macrotestuali nel Petrarca politico 16 x 23,5 cm 16 x 23,5 cm – pagg. 292 – 2006 ISBN
88-7916-309-4 235.
C. Gozzi Memorie
inutili. Edizione critica a cura di P. Bosisio con la collaborazione di V. Garavaglia 16
x 23,5 cm – pagg. 946 – 2 voll. – 2006 ISBN
88-7916-305-1 237.
A. Mirabile Le
strutture e la storia. La critica italiana dallo strutturalismo alla semiotica 16 x 23,5 cm – 2006 ISBN
88-7916-320-5 245.
S. Ghidinelli Vittorio Betteloni. Un poeta senza pubblico 16
x 23,5 cm pagg. 190 2007 ISBN
88-7916-351-4 246.
M. Vitale L’officina
linguistica del Tasso epico. La “Gerusalemme Liberata” 2
voll. 16
x 23,5 cm pagg. 928 2007 ISBN 978-88-7916-354-5 248.
M. Villa Antichi
e moderni nel I libro del «Cortegiano» 16
x 23,5 cm pagg. 200 2007 ISBN 978-88-7916-344-6 256. L. Neri La responsabilità della prosa: retorica e argomentazione nelle «Operette morali» di Leopardi 16 x 23,5 cm pagg. 160 2008 ISBN 978-88-7916-373-6 266. E. Gambaro Il protagonismo femminile nell’opera di Ada Negri 16 x 23,5 cm pagg. 252 2010 ISBN 978-88-7916-457-3 268. S. Carapezza Novelle e novellieri. Forme della narrazione breve nel Cinquecento 16 x 23,5 cm pagg. 356 2011 ISBN 978-88-7916-477-1 280. S. Baragetti I poeti e l’Accademia. Le «Rime degli Arcadi» (1716-1781) 16 x 23,5 cm pagg. 634 2012 ISBN 978-88-7916-588-4 282. L. Di Santo L’eroicomico fiorentino di Lorenzo Lippi 16 x 23,5 cm pagg. 296 2013 ISBN 978-88-7916-624-9 Sezione di filosofia 187. M. Stampa Modalità e teoria delloggetto nell«Analitica» di Kant 16 x 23,5 cm pagg. 192 2000 ISBN 88-7916-133-4 191.
C. Bagnoli Il
dilemma morale e i limiti della teoria etica 16 x 23,5 cm
pagg. 272 2000 ISBN 88-7916-131-8 194.
F. Marelli Lo
sguardo da Oriente. Simbolo, mito e grecità in F. Creuzer 16 x 23,5 cm pagg. 232 2000 ISBN
88-7916-136-9 195.
S. Simonetta Marsilio
in Inghilterra. Stato e chiesa nel pensiero politico inglese fra XIV e XVII Secolo 16 x 23,5 cm pagg. 190 2000 ISBN
88-7916-138-5 203. F. Marietti Icona
e diagramma. Il segno matematico in Charles Sanders Peirce 16 x 23,5 cm pagg. 190 2001 ISBN 88-7916-163-6 205.
M. Franchella Come
l’amor platonico. Kantismo e platonismo nella filosofia della matematica del XX
Secolo 16 x 23,5 cm pagg. 200 2001 ISBN 88-7916-174-1 207.
V. Morfino Il
tempo e loccasione. Lincontro Spinoza Machiavelli 16
x 23,5 cm pagg. 280 2002 ISBN 88-7916-181-4 208.
A. De Pace La
scepsi, il sapere, l’anima. Dissonanze nella cerchia laurenziana 16 x 23,5 cm
pagg. 314 2002 ISBN 88-7916-187-3 210.
L. Gaeta Segni
del cosmo. Logica e geometria in Whitehead 16 x 23,5 cm
pagg. 150 2002 ISBN 88-7916-191-1 212.
M. Epis Fenomenologia
della soggettività. Saggio su Edith Stein 16 x 23,5 cm pagg. 200 2003 ISBN
88-7916-208-X 213.
M. Bonazzi Academici
e Platonici. Il dibattito antico sullo scetticismo di Platone 16 x 23,5 cm pagg. 284 2003 ISBN
88-7916-219-5 239.
S. Chiodo Visione
o costruzione. Nelson Goodman e la filosofia analitica contemporanea 16 x 23,5 cm – pagg. 216 – 2006 ISBN 88-7916-310-8 241.
M. Maraviglia La
penultima guerra. Il concetto di katéchon nella dottrina dellordine
politico di Carl Schmitt 16
x 23,5 cm pagg. 214 2006 ISBN
978-88-7916-323-1 242.
S. Levi Libertà
e azione nell’etica di Spinoza 16
x 23,5 cm – pagg. 268 – 2006 ISBN 88-7916-326-4 252.
G. Mancuso Il
giovane Scheler (1899-1906) 16
x 23,5 cm pagg. 310 2007 ISBN 978-88-7916-365-1 257. E. Gritti Proclo. Dialettica, anima, esegesi 16
x 23,5 cm pagg. 420 2008 ISBN 978-88-7916-385-9 258. M. Giargia Disuguaglianza e virtù. Rousseau e il repubblicanesimo inglese 16 x 23,5 cm pagg. 156 2008 ISBN 978-88-7916-401-6 264. P. Conte Mito e tradizione. Johann Jakob Bachofen tra estetica e filosofia della storia 16 x 23,5 cm pagg. 170 2009 ISBN 978-88-7916-441-2 274. E. Lucca La scrittura in esilio. Ermeneutica e poetica in Edmond Jabès 16 x 23,5 cm pagg. 148 2011 ISBN 978-88-7916-506-8 276. A. Vestrucci Il movimento della morale. Eric Weil e Ágnes Heller 16 x 23,5 cm pagg. 352 2012 ISBN 978-88-7916-512-9 279. G. Gerardi La nozione di «Bildung» nel primo Hegel 16 x 23,5 cm pagg. 302 2012 ISBN 978-88-7916-593-8 281. G.M. Virone Synthetic a priori and mathematical account in Kant’s philosophy 16 x 23,5 cm pagg. 258 2012 ISBN 978-88-7916-599-0 Sezione di francesistica 190.
S. Riva Rulli
di Tam-tam dalla Torre di Babele. Storia della letteratura del Congo-Kinshasa 16 x 23,5 cm pagg. 452 2000 ISBN 88-7916-144-X 201.
S. D’Amico Heureux
qui comme Ulysse … Ulisse nella poesia francese e neolatina del XVI secolo 16 x 23,5 cm pagg. 226 2002 ISBN 88-7916-182-2 204.
M. Barsi LEnigme
de la Chronique de Pierre Belon. Avec édition critique du Manuscrit Arsenal 4651 16 x 23,5 cm pagg. 452 2001 ISBN 88-7916-168-7 206. C. Vichard de Saint-Réal Dom
Carlos. Nouvelle historique (1672-1691) Edizione critica a cura
di G. Sale 16 x 23,5 cm pagg. 138 2002 ISBN 88-7916-177-6 217.
M. Colombo Timelli Lancelot
et Yvain au Siècle des Lumières. La Curne de Sainte-Palaye et la
Bibliothèque Universelle des Romans 16 x 23,5 cm pagg. 184 2003 ISBN 88-7916-225-X 250.
A. Preda Ilarità
e tristezza. Percorsi francesi del «Candelaio» di Giordano Bruno (1582-1665) 16
x 23,5 cm pagg. 346 2007 ISBN 978-88-7916-364-4 Sezione di geografia 198. A. Treves Le
nascite e la politica nellItalia del Novecento 16 x 23,5 cm pagg. 530 2001 ISBN 88-7916-162-8 270. G. Lapesa Taranto dall’Unità al 1940. Industria, demografia, politica 16 x 23,5 cm pagg. 300 2011 ISBN 978-88-7916-485-6 Sezione di glottologia e orientalistica 271. L. Biondi Recta scriptura. Ortografia ed etimologia nei trattati mediolatini del grammatico Apuleio 16 x 23,5 cm pagg. 496 2011 ISBN 978-88-7916-484-9 Sezione di iberistica 189.
A. Cassol Vita e scrittura. Autobiografie di soldati spagnoli del Siglo de Oro 16 x 23,5 cm pagg. 258 2000 ISBN 88-7916-125-3 199.
A. Bigliani Il fondo antico spagnolo della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (1601-1650).
Opere di Argomento non Religioso 16 x 23,5 cm pagg.
192 2002 ISBN 88-7916-180-6 Sezione di musicologia 224.
C. Fertonani La
memoria del canto. Autocitazioni e rielaborazioni liederistiche nella musica strumentale
di Schubert 16
x 23,5 cm pagg. 368 2005 ISBN
88-7916-275-3 234. Nina,
ossia La pazza per amore. Commedia di un atto in prosa ed in verso, e per musica Edizione critica a cura di D. Daolmi 24 X 31 cm pagg. 262 2006 ISBN 88-7916-319-1 263. C. Lanfossi Un’opera per Elisabetta d’Inghilterra. La Regina Floridea (Milano 1670). Dramma per musica in tre atti di Teodoro Barbò, musica di Francesco Rossi, Ludovico Busca, Pietro Simone Agostini 24 X 31 cm pagg. 322 2009 ISBN 978-88-7916-444-3
Sezione di papirologia ed egittologia 200. Papiri dellUniversità
degli Studi di Milano - VIII. Posidippo di Pella. Epigrammi (P.Mil.Vogl. VIII
309) Edizione
a cura di Guido Bastianini e Claudio Gallazzi, con la collaborazione di Colin
Austin In cofanetto: Volume cartonato 24 x 31 cm. - pagg.
XVI, 264 Immagini: fascicolo XVI Tavole b/n. + facsimile 1:1 a colori 25
x 160 cm. + 2 CD 2001 ISBN 88-7916-165-2 ISBN
88-7916-165-2 230. Gli
Archivi Egittologici dellUniversità degli Studi di Milano. I. Il
Fondo Elmar Edel A cura di P. Piacentini 16
x 23,5 cm pagg. 486 + Tavv. 2006 ISBN 978-88-7916-324-8 Sezione di scienze dello spettacolo 221. E. Dagrada Le varianti trasparenti. I film con Ingrid Bergman di Roberto Rossellini. II edizione 16 x 23,5 cm pagg. 544 - ill. 2008 ISBN
978-88-7916-410-8 261. M. Bertoncini Teorie del Realismo di André Bazin 16 x 23,5 cm pagg. 190 2009 ISBN 978-88-7916-418-4 277. M. Giori Scandalo e banalità. Rappresentazioni dell’eros in Luchino Visconti (1963-1976) 16 x 23,5 cm pagg. 478 2012 ISBN 978-88-7916-514-3
Sezione di storia dellarte 219.
V. Scrima Giuseppe Rovani Critico
d’Arte 16 x 23,5 cm pagg. 362 2004 ISBN 88-7916-253-1 220. R. Sacchi Il
disegno incompiuto. La politica artistica di Francesco II Sforza e di Massimiliano
Stampa 2
voll. 16
x 23,5 cm pagg. 690 - tav. 2005 ISBN
88-7916-292-6 238.
L. Riva Alle
porte del paradiso. Le sculture del vestibolo di SantAmbrogio a Milano 16 x 23,5 cm pagg. 166 - tav. 2006 ISBN 88-7916-329-3 269. G.M. Campini Chiese di Monza, del suo Territorio e della sua Corte (1773) A cura di R. Cara 16 x 23,5 cm pagg. 420 + Tavv. 2011 ISBN 978-88-7916-478-8 272. I. Bruno La nascita del Ministero per i beni culturali e ambientali. Il dibattito sulla tutela 16 x 23,5 cm pagg. 214 2011 ISBN
978-88-7916-486-3 283. P. Plebani Verona e gli artisti veronesi nelle «Vite» di Giorgio Vasari 16 x 23,5 cm pagg. 424 2012 ISBN
978-88-7916-607-2 Sezione di storia e civiltà antiche 180. S. Mollo La mobilità sociale a Brescia romana 16 x 23,5 cm pagg. 402 2000 ISBN 88-7916-132-6 244.
J. Taita Olimpia
e il suo vicinato in epoca arcaica 16 x 23,5 cm - pagg.
196 2007 ISBN
978-88-7916-341-5 Sezione di storia medievale e moderna 214.
E. Scarpellini Organizzazione
teatrale e politica del teatro nell'Italia fascista (nuova edizione riveduta
e aggiornata) 16 x 23,5 cm pagg. 376 2004 ISBN 88-7916-270-8 222. F. Confalonieri Memorie Nuova
edizione a cura di A.M. Orecchia 16 x 23,5 cm pagg. 262 2004 ISBN 88-7916-252-4 232. M. Bazzoli Stagioni
e teorie della società internazionale 16
x 23,5 cm
pagg. 408 2005 ISBN
88-7916-287-X 236. I. Piazzoni Valentino Bompiani. Un editore italiano tra fascismo e dopoguerra 16 x 23,5 cm pagg. 440 2007 ISBN 88-7916-339-2 253. R. Rao «Comunia». Le risorse collettive nel Piemonte medievale 16 x 23,5 cm pagg. 292 2008 ISBN 88-7916-372-9 255. S. Tobia Advertising America. The United States Information Service in Italy (1945-1956) 16 x 23,5 cm pagg. 324 2008 ISBN 978-88-7916-400-9 259. B. Del Bo Uomini e Strutture di uno Stato Feudale. Il Marchesato di Monferrato (1418-1483) 16 x 23,5 cm pagg. 480 2009 ISBN 978-88-7916-440-5 260. G. Rumi Perché la storia. Itinerari di ricerca (1963-2006) 16 x 23,5 cm pagg. 1004 2 voll. 2009 ISBN 978-88-7916-426-9 267. V.G. Moneta Santi e monete.
Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM 16 x 23,5 cm pagg. 408 + Tavv. 2010 ISBN
978-88-7916-455-9
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z |