Febo Severini DISPONIBILE ANCHE IN FORMATO EPUB A PARTIRE DAL 25 GENNAIO 2021
SOMMARIO: Premessa – 1. Atomi e molecole – 2. Interazioni molecolari – 3. I nomi delle molecole – 4. Isomeria – 5. I nomi delle macromolecole – 6. Plastica, inquinamento e riciclo – Appendice. La Chimica studia la materia e definisce la composizione delle molecole che la costituiscono, le loro formule ed i loro nomi. La lettura delle formule chimiche è stata sempre un ostacolo alla curiosità di chi avrebbe voluto capirne di più. Eppure il termine “molecola” è entrato ampiamente nel lessico mediatico e domestico. Si parla correntemente di molecole antiossidanti, cani molecolari, cucina molecolare, e di molecole come principi attivi di farmaci. Con questo volumetto gli autori offrono uno strumento per meglio comprendere il significato di questi termini. Tre capitoli sono dedicati ai nomi delle molecole e alla scrittura delle formule corrispondenti. Un capitolo è dedicato ai nomi delle macromolecole costituenti la plastica. A questo capitolo segue una breve esposizione dei problemi derivanti dall’inquinamento planetario dovuto ai rifiuti plastici la cui soluzione è urgente prima che intervengano alterazioni profonde del nostro ecosistema. Febo Severini – Professore associato di Scienza dei Materiali presso il Politecnico
di Milano fino all’a.a. 2001/2002. Ha insegnato Scienza e tecnologia dei polimeri
presso l’Università degli studi di Messina. Ha pubblicato su riviste nazionali ed
estere numerosi lavori riguardanti, fra l’altro, le reazioni delle poliolefine con vari
monomeri.
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z |