Chiara Merli Università degli Studi di Milano

Il Teatro ad Iniziativa Pubblica in Italia

Collana: «Studi e Ricerche»
16,5 x 24 cm – pagg. 442 – 2007 – 978-88-7916-350-7
49,00

Mappa cliccabile Scarica file pdf Get Acrobat Reader   Acquista il libro Acquisto il Volume - Buy the book

Il 1947 segna una rivoluzione nel sistema teatrale italiano: la nascita del Piccolo Teatro di Milano introduce, infatti, la forma del teatro stabile ad iniziativa pubblica, che coniuga l'eccellenza qualitativa e l'efficienza gestionale, incaricandosi di svolgere funzioni culturali, civili e sociali. Tale modello culturale e organizzativo è elevato a 'formula' universale nelle esperienze degli stabili che, sull'esempio del Teatro milanese, sorgono nei principali centri urbani tra il 1950 e il 1965. Tale periodo vede, infatti, l'affermazione e il consolidamento di una modalità inedita di produzione teatrale e di diffusione della cultura, nonché l'ampliamento di una rete di nuove istituzioni che, alla metà degli anni Sessanta, arrivano a costituire un vero e proprio sistema. Tra il 1965 e il 1975 la rivoluzione culturale, sociale e politica travolge anche gli stabili, che vengono identificati con l'incarnazione della dittatura del potere centrale in ambito culturale; dalle macerie del sistema emergono però nuovi modelli di stabilità, mentre il concetto stesso di teatro pubblico si approfondisce. Gli anni Ottanta aprono un nuovo periodo critico per i teatri di matrice pubblica, che conoscono, nell'ultimo ventennio, una fase di confusione e smarrimento, in cui alla mancanza di modelli forti e chiaramente identificabili si unisce una diffusa tendenza all'omologazione e alla rinuncia a un'azione incisiva sul pubblico e sul territorio. La prima parte di questo volume studia la storia, remota e recente, del sistema teatrale italiano nel Novecento, per evidenziare le trasformazioni e i progressivi approfondimenti dei concetti di 'teatro pubblico' e di 'stabilità' e l'evoluzione del nucleo costituito dai teatri stabili a matrice pubblica, mentre la seconda cerca di scattare una fotografia di tali istituzioni, raggruppandole per area geografica: di ciascuno stabile sono analizzate le principali direttrici artistiche, produttive e gestionali, con particolare attenzione alle personalità che ne hanno caratterizzato la storia e uno sguardo critico alla più recente attività, al fine di fornire un quadro complessivo delle tensioni, delle anomalie, delle matrici e delle prospettive future del sistema teatrale ad iniziativa pubblica. L'analisi della vicenda artistica e istituzionale dei sedici teatri stabili porta a interrogarsi sul significato del concetto di teatro pubblico oggi: è ancora possibile definire con precisione i caratteri distintivi della stabilità teatrale? gli stabili pubblici rivestono ancora un ruolo-guida nel sistema teatrale italiano? A queste e altre domande vuole rispondere questo volume, che si propone di offrire un contributo originale agli studi dedicati all'evoluzione del sistema teatrale italiano tra il Novecento e il nuovo millennio.

SOMMARIO: PremessaPARTE I: 1. La costruzione del concetto di stabilità – 1.1. La preistoria: idee ed esperimenti di stabilità – 1.2. Il teatro nel fascismo – 2. La nascita dei primi teatri stabili pubblici. Il consolidamento di un sistema – 2.1. Verso la definizione 'moderna' di teatro pubblico – 2.2. 1947: la nascita del Piccolo Teatro di Milano – 2.3. Gli anni Cinquanta: la stagione del consolidamento – 3. Tra crisi e decentramento. 1960-1980 – 3.1. La stagione della crisi – 3.2. Il ritorno alle istituzioni: i teatri stabili regionali – 4. Stabilità in crisi di identità. 1980-2006 – 4.1. Il contesto: domanda e offerta negli anni Ottanta e Novanta – 4.2. Quale stabilità? – 4.3. Teatro e/è azienda – 4.4. Foto di gruppo: i teatri stabili pubblici nel nuovo millennio – PARTE II: 1. I teatri stabili nel 'triangolo industriale' – 1.1. Il Piccolo Teatro di Milano – APPROFONDIMENTO. Il Piccolo e il pubblico: la continuità nel cambiamento – 1.2. Il Teatro Stabile di Genova – 1.3. Il Teatro Stabile di Torino – APPROFONDIMENTO: Il Progetto Domani – 2. I teatri stabili nel Nord-Est – 2.1. Il Centro Teatrale Bresciano – APPROFONDIMENTO: Il CTB e il suo pubblico (1996-2006) – 2.2. Il Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni" – APPROFONDIMENTO: Un teatro per il Veneto: il lungo cammino verso la nascita dello Stabile (1948-1992) – 3. Alla frontiera – 3.1. Il Teatro Stabile di Bolzano – 3.2. Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – 3.3. Il Teatro Stabile Sloveno – 4. Il teatro in regione – 4.1. Il Teatro Stabile dell'Umbria – 4.2. Emilia Romagna Teatro – 4.3. Il Teatro Metastasio – Stabile della Toscana – 4.4. Il Teatro Stabile delle Marche – 5. I teatri stabili nell'Italia Centrale – 5.1. Il Teatro di Roma – APPROFONDIMENTO: La struttura statutaria del Teatro di Roma – 5.2. Il Teatro Stabile d'Abruzzo – 6. L'isola del teatro – 6.1. Il Teatro Stabile di Catania – 6.2. Il Teatro Biondo Stabile di Palermo – Indice dei nomi – Bibliografia.


—————————————————————————

Catalogo per Collane

I Manuali | Metodo | Materiali | Studi e ricerche | Esedra - Collana di letture | Strumenti | Colloquium | Le Antologie | LED Bibliotheca | Lingue e Culture | Lingue di oggi | Lingue e contesti | Traduzione - Testi e strumenti | Archeologia e Arte antica | Quaderni di Erga-Logoi | Hellenika. Studi di Storia greca | Biblioteca classica | Materiali per una Palingenesi delle Costituzioni Tardo-imperiali | Collana della Rivista di Diritto Romano | BFLR - Biblioteca di filologia e linguistica romanze | Palinsesti - Studi e Testi di Letteratura Italiana | Biblioteca Insubrica | Nomologica | Parerga Nomologica | Humanity by Design. Laboratorio di Antropologia Sociologia e Design della Comunicazione | Laboratorio teoretico | Etica e Vita Comune | Irene. Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment | Thauma. Collana di Scienze Umane | International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) | Psicologicamente. Collana dei Dipartimenti di Psicologia. Sapienza Università di Roma | Psychologica | ECPS - The Series | Strumenti e metodi per le scienze sociali | Quaderni di Storia del Pensiero Sociologico | Scienze Sociali | Comunicazione Mente Tecnologia | Languages Cultures Mediation. The Series | Il segno e le lettere. Collana del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Università degli Studi G. d’Annunzio | Costellazioni | Le forme del sentire | Il Filarete. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano | Cantar Sottile | Studi sull’istruzione superiore. Collana del CIRSIS. Università di Pavia | Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere | Spazio Tesi | Piccoli Giganti Edizioni | Quaderni TaLTaC | Mots Palabras Words - Saggi | Problemata
—————————————————————————

Catalogo per Argomenti

Letteratura. Studi e testi | Estetica - Intermedialità - Arte - Musica - Spettacolo | Scienze dell’antichità | Scienze della storia | Filosofia - Logica - Pensiero Matematico e Scientifico | Etica - Filosofia ambientale | Pensiero politico e sociologico | Diritto - Storia, filosofia e sociologia del diritto | Psicologia giuridica - Criminologia | Psicologia - Neuropsicologia | Informatica umanistica | Scienze della formazione | Strumenti per la didattica e per l’autoapprendimento | Scienze della Comunicazione e Linguistica | Lingue e culture - Mediazione interlinguistica e interculturale | Culture e Società | Economia | Statistica - Metodologia della ricerca sociale

—————————————————————————

eBooks

ePub | PDF

—————————————————————————

Autori e Curatori

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L- M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Z