| Rendiconti
 Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche
 
 Vol. 142 (2008)
 Collana: 
«Istituto Lombardo. Accademia di Scienze e Lettere»17 x 24 – pagg. 488 – 2009 – € 40,00   -
 
 INDICE PER MATERIE:   Antico Gallina M., Munire viam: un significato ammissibile  Padoa Schioppa A., Il progetto della Biblioteca  europea di Milano   Barbiellini Amidei B.,  Alcuni nuovi testi attribuibili a Boccaccio (manoscritti Riccardiani 2317 e 2318). Dall'Ars amandi ovidiana al Libro d'amor di Cappellano – Bonomi I., Gli  italianismi musicali nelle lingue europee  Tagliani R., La lingua del Tristano Corsiniano  Sgarbi R., Per un'analisi componenziale  del connettivo italiano per   in prospettiva interlinguistica  Di Rienzo E., Storia di un'amicizia  interrotta. Gioacchino Volpe e  Benedetto Croce (1900-1939)  Fortunati V., Un precursore di Stendhal nel periodo  rivoluzionario: Gabriel Sénac de Meilhan  Mauri A., Baicu C.G., La fase iniziale di  sviluppo del sistema bancario  romeno – Porta P.L., Economia politica e  illuminismo in Italia: Pietro Verri e la «Scuola  di Milano» – Targetti Lenti R., Democrazia e sviluppo: una relazione complessa  Grasso  P.G., Questioni sulla seconda Camera parlamentare – Pisani M.,  Gli esordi universitari pavesi del guardasigilli Scipione Ronchetti – Pisani  M., Le lauree ad honorem – Portale G.B., Il  diritto commerciale italiano alle soglie del XXI secolo – Romano M., Sistema penale e fonti non  statali  Briquel D., Incongruenze nella tradizione sul regno di  Tarquinio Superbo –   Ruggeri C., Le fonti sul Ceramico interno  di Atene  Milone R., Intorno  alla Sala del Centenario in Palazzo Landriani a Milano. 
 
 
 
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |  |  |
 
 
 
 
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
 
 
 
 
 
 |
 
 
 
 
  -  -  -  -  -  -  -  -  - -  - -  -  -  -  -  -  -  -  -  -  -  - 
 
 
    
 
 |